Wikipedia

Risultati di ricerca

Visualizzazione post con etichetta Geografia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Geografia. Mostra tutti i post

venerdì 5 giugno 2020

WORLD ENVIRONMENT DAY - GIORNATA MONDIALE PER L'AMBIENTE

5 GIUGNO

La giornata mondiale dell'ambiente è una festività proclamata nel 1972 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite in occasione dell'istituzione 
del Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente e viene celebrata ogni anno 
il 5 giugno. È stata celebrata per la prima volta nel 1974 con lo slogan 
Only One Earth.


                                    
             Biodiversità
Dalle forme di vita più
piccole
 Alle più grandi 
GRANDI
GRANDI
 Si sostengono a vicenda         Ci nutrono
 Ispirano la nostra
creatività
 Ci danno energia Il tempo della natura
     Il tempo per la natura
 La Terra è la nostra casa
Trattiamola con gentilezza
        LE NOSTRE     SOLUZIONI         SONO NELLA           NATURA


Come i ragazzi possono aiutare a salvare la Terra







venerdì 29 maggio 2020

RIPASSO DI GEOGRAFIA


La geografia "rappresenta un'essenziale conoscenza dell'ambiente esterno, cui nessun uomo può rinunciare. 
Tutto ciò che circonda l'uomo, vicino a lui o comunque sulla Terra, fa parte della sua vita: conoscerlo, capirne il senso, le origini e le possibilità d'incidenza sulle vicende di ogni giorno è esperienza preziosa per vivere meglio". 
Giacomo Corna Pellegrini 
(uno dei più importanti geografi italiani)



CHE COS'È LA GEOGRAFIA



I DIVERSI TIPI DI CARTE




L'ORIENTAMENTO 


MAPPAMONDO E PLANISFERO
IL RETICOLO GEOGRAFICO




IL CLIMA E GLI AMBIENTI





L'ITALIA E IL SUO TERRITORIO 

LE ALPI




GLI APPENNINI



I VULCANI








IL TERREMOTO









LE COLLINE



I FIUMI



I LAGHI







I MARI, LE COSTE E LE ISOLE







LE ATTIVITÀ ECONOMICHE IN ITALIA









Buon ripasso!
Maestra Silvia



mercoledì 13 maggio 2020

IL SETTORE TERZIARIO









Consultate l'Atlante a pag. 34-35.
Svolgete gli esercizi al fondo del capitolo e quelli sull'eserciziario a pag. 86, 87 e 88.

Buon lavoro!
Maestra Silvia 


mercoledì 6 maggio 2020

IL SETTORE SECONDARIO










Consultate l'Atlante a pag. 34-34.


Svolgete gli esercizi a pag. 84-85.


UNO SGUARDO "ARTIGIANALE"
Individuate nella vostra casa uno o più oggetti frutto del lavoro di una persona o di una piccola azienda artigianale. 
Questi prodotti si differenziano da quelli industriali perché hanno una lavorazione particolare, una qualità in genere più alta e spesso sono diversi uno dall'altro. 
Sono seguiti con attenzione in ogni fase della realizzazione e hanno un costo decisamente più alto rispetto ai corrispondenti realizzati in serie.
Per ciascun oggetto  rintracciato completate la scheda che segue. 

NOME DELL'OGGETTO:
MATERIALE UTILIZZATO:
DESCRIZIONE:
REALIZZATO DA:
SI CAPISCE CHE È UN PRODOTTO ARTIGIANALE PERCHÉ .................................


Buon lavoro!
Maestra Silvia 






















Dalla Maestra Alessandra Ciao ragazzi oggi vi voglio parlare della Domenica delle Palme. Quest'anno cade il 5 aprile, domenica pros...